• Pronto Soccorso
  • Servizi
    • Medicina Interna
    • Chirurgia
    • Terapia Intensiva
    • Diagnostica per immagini
    • Neurologia
    • Ortopedia
    • Dermatologia
    • Oftalmologia
    • Oncologia
    • Cardiologia
    • Laboratorio
    • Animali esotici
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Pronto Soccorso
  • Servizi
    • Medicina Interna
    • Chirurgia
    • Terapia Intensiva
    • Diagnostica per immagini
    • Neurologia
    • Ortopedia
    • Dermatologia
    • Oftalmologia
    • Oncologia
    • Cardiologia
    • Laboratorio
    • Animali esotici
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • You are here:
  • Home
  • Quali trend stanno dominando il mondo degli animali domestici nel 2021?

Quali trend stanno dominando il mondo degli animali domestici nel 2021?

Luglio 16, 2021

L’amore per gli animali domestici aumenta ed aumentano anche i prodotti pensati per loro. Sempre di più sono le persone che trattano i loro animali domestici come membri della famiglia, e questo ha avuto e continua ad avere un impatto non indifferente sull’industria degli animali, con un aumento di prodotti e servizi specifici per i Pet.

Il Rapporto Assalco-Zoomark ha messo in luce come in Italia vivano più di 60 milioni di animali tra cani, gatti, uccelli, piccoli mammiferi, rettili e pesci.

Soprattutto durante la quarantena e il duro periodo affrontato a causa del Covid-19 ci siamo lasciati supportare dai nostri animali, dai quali abbiamo ricavato conforto e amore. Anche la possibilità di lavorare in smart working ha permesso a molte famiglie di dedicare più tempo ai loro animali o addirittura di adottarne qualcuno, anche salvandoli e sgombrando canili.

Come negli ultimi tempi non c’è mai stata una domanda così ampia di prodotti per animali domestici naturali e sostenibili di quanto ce ne sia stata in passato. Il mondo sta cambiando e anche l’industria degli animali domestici.

Alcune tendenze che stanno avendo la meglio nel 2021

Ecco quindi un elenco di trend del mercato di servizi e accessori per gli animali domestici che più sembra stiano avendo un boom in questo 2021.

Alimenti e prelibatezze per animali domestici completamente naturali

I prodotti naturali per gli animali domestici, così come per gli esseri umani, continuano a guadagnare popolarità. Aumenta tra le persone la necessità e la voglia di migliorare la salute del pianeta diffidando dalla tossicità di sostanze chimiche sintetiche e materiali nocivi. Questo è uno dei motivi che spinge a scegliere anche nel petfood prodotti naturali per animali domestici.

Pulizia, cura e benessere per animali domestici

Aumenta sempre di più anche la richiesta di prodotti dedicati alla cura e al benessere degli animali. La cura dei Pet diventa fondamentale e tanti sono i prodotti che cercano di rispondere a questa esigenza proponendo specifici articoli per l’igiene e cura dei cani, per l’igiene e cura dei gatti, per la cura e benessere degli uccelli, la cura e benessere dei rettili e la cura e benessere dei roditori.

Assicurazione salute per animali domestici

Anche il nostro Pet può ammalarsi e dobbiamo essere sempre in grado di garantirgli le migliori cure. Per tale ragione, si sta assistendo ad un forte aumento delle assicurazioni veterinarie che coprano i costi necessari a tutelare la salute del nostro animale.

Secondo Grand View Research la dimensione del mercato globale delle assicurazioni per animali domestici è stata valutata 3,33 miliardi di dollari nel 2018 e si prevede che crescerà a un CAGR del 16,3 per cento nei prossimi anni.

L’aumento delle adozioni di animali e l’aumento delle malattie legate soprattutto a cani e gatti faranno da traino a questo mercato. Oltre a ciò, si prevede che la domanda di assicurazioni per limitare le spese dovute a condizioni mediche critiche, come il cancro ed infortuni accidentali, aumenterà di molto nel prossimo futuro.

Servizi online per animali domestici

Che si tratti di consulti veterinari online o anche di corsi di formazione online oggi è cresciuto, soprattutto dopo l’esperienza di isolamento dovuta al Covid-19, il ventaglio di servizi offerti via web per i nostri animali domestici. Addirittura, molti studi veterinari hanno iniziato ad effettuare anche visite a domicilio.

Viaggiare con animali domestici

Un’altra tendenza in crescente aumento, sempre dovuta al fatto che le persone considerano i propri animali come membri effettivi della propria famiglia, è quella di viaggiare con loro. Oramai, infatti, si tende a pianificare i viaggi anche e soprattutto in funzione dei propri animali domestici.

Per tale motivo, si sta assistendo ad un aumento di hotel pet friendly, Airbnb e resort che accolgono i nostri amici pelosetti. Gli stessi siti di viaggio Pet friendly aiutano a pianificare i viaggi pensando a dove alloggiare e cosa fare con gli animali in vacanza.

Cannabis per animali domestici

Soprattutto negli Stati Uniti il CBD è letteralmente esploso nel settore degli animali domestici. Specificamente progettato per gli animali, il suo utilizzo può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia e persino ad alleviare dolori come quelli provocati da artrite.

Si sta assistendo anche alla nascita di molti prodotti con ingredienti naturali che hanno dimostrato di aiutare lo stress e l’ansia senza il CBD che talvolta può essere troppo costoso.

Questi sono solo alcuni esempi delle tendenze in atto nel settore degli animali domestici. Ciò che è certo è che le persone sono disposte a spendere sempre di più per i propri animali ed è facile prevede che anno dopo anno assisteremo ad un aumento di prodotti e servizi pensati esclusivamente per loro.

Articoli recenti
  • Covid-19 e animali domestici: come proteggerli e cosa fare se contagiati?
  • Quali trend stanno dominando il mondo degli animali domestici nel 2021?
  • Gli animali domestici possono avere il Covid-19? E possono contagiare le persone?
  • Dare da mangiare agli uccelli quando c’è la neve, un gesto che può salvargli la vita
  • Bonus animali domestici 2021: aumentano le spese detraibili
Scroll

logo-nolavet-header

© 2023 Tutti i diritti riservati. NOLAVET Sito realizzato da Lefty – Marketing & Comunicazione

This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies